|
 +39.02.612.6174 |
|
Condizioni e Termini generali di Fornitura
|
|
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO - (CGC EL-CHIMIE srl) (Doc. 00000921 - Edizione 2019)
- PREAMBOLO
EL-CHIMIE s.r.l. (nel prosieguo anche solo EL-CHIMIE) si occupa di fornire
i servizi di fornitura e assistenza nella manutenzione, riparazione, verifica
e controllo di strumentazione per analisi chimica strumentale.
- DEFINIZIONI
Ai fini dell'interpretazione delle condizioni contrattuali, ai seguenti termini
verranno attribuiti i significati di seguito precisati:
- Cliente: persona fisica, ente o persona giuridica che, in forza
di rapporto contrattuale, usufruisce dei servizi (Servizi) resi da EL-CHIMIE.
- Servizi: uno o più tra i servizi offerti da EL-CHIMIE
ed espressamente indicati nell'Ordine.
- Parti: EL-CHIMIE ed il Cliente.
- Ordine: preventivo e/o ordine, comprensivo di eventuali allegati,
sottoscritto dal Cliente per l'erogazione dei servizi EL-CHIMIE.
- CGC EL-CHIMIE: le presenti condizioni generali di contratto
- MP: Manutenzione Preventiva.
- GG: Garanzia Guasti hardware/software.
- GP: Garanzia Parti di ricambio.
- Massimale: limite massimo di spesa contrattuale per parti di ricambio nel Servizio GP
- TG: Operational/Installation/Performace Qualification e in breve Taratura Generale.
- CS: Copertura a Scalare.
- VETRERIA: parti e componenti in vetro.
- PARTI DI CONSUMO (CONSUMABILI): parti e componenti di uno strumento soggette ad usura per il normale utilizzo, ivi compresa la vetreria.
- AMBITO DI APPLICAZIONE
3.1. Le CGC EL-CHIMIE disciplinano termini e condizioni
dei Servizi, trovando applicazione in tutti i rapporti contrattuali conclusi
a seguito della sottoscrizione di apposito Ordine da parte del Cliente.
3.2. La sottoscrizione dell'Ordine comporterà
conclusione del contratto ed automatica accettazione ed applicazione delle
presenti CGC EL-CHIMIE, con contestuale rinuncia del Cliente a pretendere
e/o rivendicare l'applicazione di eventuali e diverse Condizioni Generali
o disposizioni di qualunque genere, da intendersi sin d'ora private di ogni
applicabilità, effetto ed efficacia.
3.3. Il ritiro della merce da parte del Cliente e/o
l'esecuzione dell'intervento da parte di EL-CHIMIE sugli strumenti del Cliente,
rappresenta accettazione implicita delle presenti CGC EL-CHIMIE, esclusa
sin d'ora l'applicazione di ulteriori e/o diverse fonti.
- GERARCHIA DELLE FONTI
4.1. Il rapporto contrattuale tra EL-CHIMIE e il Cliente
sarà regolato dalle CGC EL-CHIMIE e, a livello meramente integrativo
e sussidiario, dalle condizioni particolari di cui all'Ordine sottoscritto
dal Cliente.
4.2. Con la sottoscrizione dell'Ordine da parte del
Cliente, eventuali precedenti accordi tra le Parti per i medesimi servizi
e strumenti, siano essi scritti e/o verbali, si intendono definitivamente
cessati e superati dalle disposizioni contenute nelle CGC EL-CHIMIE e nell'Ordine,
che regoleranno in via esclusiva ed interamente il rapporto contrattuale;
non avranno pertanto efficacia, e non saranno applicabili, eventuali diverse
condizioni specifiche o generali riportate sui documenti sottoscritti dal
Cliente e non specificatamente approvate per iscritto da EL-CHIMIE, con
espressa dispensa per quest'ultima dal dover avanzare contestazioni in caso
di ricezione di tali atti.
4.3. In ipotesi di contrasto tra le disposizioni contenute
nell'Ordine sottoscritto dal Cliente e quelle di cui alle presenti Condizioni
Generali, queste ultime avranno prevalenza e, rimossa sin d'ora qualsivoglia
eccezione e contestazione, andranno automaticamente a sostituire le disposizioni
limitatamente alle parti oggetto di contrasto.
4.4 . L'eventuale invalidità o inefficacia di
una o più pattuizioni dell'Ordine e/o delle CGC non pregiudicherà
la validità o l'efficacia delle altre pattuizioni. Si conviene sin
d'ora che, in detta ipotesi, le Parti si impegneranno a cooperare con correttezza
e buona fede per sostituire l'eventuale pattuizione invalida o inefficace
con altra valida ed efficace che consenta di realizzare, quanto più
possibile, i medesimi risultati e la comune volontà delle Parti.
- OGGETTO-SERVIZI
5.1. PRESTAZIONI E FORNITURA . El-Chimie offre servizi di installazione, riparazione e diagnostica su strumenti per analisi chimica, nonché di fornitura di strumenti, parti di ricambio e consumabili, oltre a svolgere attività di formazione e consulenza.
5.2. MANUTENZIONE ORDINARIA/STRAORDINARIA STRUMENTAZIONE:: Il
servizio prevede la manutenzione ordinaria e/o straordinaria, nelle forme
di seguito esplicate, degli strumenti indicati nell'Ordine. L'Ordine riporterà
il Servizio attivato e gli strumenti oggetto di manutenzione.
5.2.1. MP - Manutenzione Preventiva
- Consiste in un intervento di diagnostica e verifica dello stato dei
componenti consumabili.
- All'esito dell'intervento di MP, EL-CHIMIE provvederà a sostituire
i componenti consumabili usurati, il cui costo verrà fatturato
a parte ove non incluse nel contratto e nei servizi ulteriori attivati
nell'Ordine. Il Cliente autorizza sin d'ora la suddetta sostituzione.
- Fermo restando in ogni caso l'obbligo di corrispondere ad EL-CHIMIE
il compenso per l'intervento di MP, sarà facoltà del Cliente
non autorizzare la sostituzione dei componenti consumabili esclusivamente
mediante comunicazione scritta; tuttavia, qualora durante la validità
del contratto si verificassero guasti e/o fermi macchina imputabili alle
suddette componenti consumabili non sostituite per volontà del
Cliente, EL-CHIMIE declina ogni responsabilità.
- E' espressamente esclusa ogni diagnostica e/o verifica dei componenti
non consumabili, sicché EL-CHIMIE è esente da responsabilità
per eventuali guasti e/o fermi macchina connessi.
- La date della visita di manutenzione preventiva verrà concordata
col Cliente nell'Ordine, e comunque con cadenza temporale non superiore
a 12 mesi tra un intervento e l'altro (per i contratti rinnovati, la prima
visita in seguito al rinnovo sarà eseguita indicativamente dopo
12 mesi dalla precedente, salvo termine inferiore previsto per iscritto
tra le Parti).
5.2.2. GG - Garanzia Guasti hardware/software
- Con il presente servizio, EL-CHIMIE, a fronte del pagamento di un canone
periodico, si impegna ad eseguire, nei limiti infra indicati, gli
interventi necessari per il ripristino della funzionalità di uno
strumento nelle normali condizioni di utilizzo nell'arco di vigenza contrattuale
a seguito di guasti o fermi macchina sugli strumenti specificamente indicati
nell'Ordine.
- Il Cliente si impegna sin d'ora al pagamento del canone nell'entità
ed alle scadenze come previste nell'Ordine, a prescindere dal verificarsi
o meno di guasti sugli strumenti oggetto del presente servizio nell'arco
di vigenza contrattuale.
- Il servizio ha ad oggetto solo ed esclusivamente la manodopera per la
messa in pristino dello strumento, con espressa esclusione dei costi e
delle spese relative alle parti di ricambio ed alle componenti consumabili
utilizzate e/o sostituite, che verranno fatturate a parte.
- Il servizio garantisce al Cliente l'esecuzione di un numero massimo
di 4 interventi nell'arco di vigenza contrattuale; eventuali interventi
in eccedenza saranno fatturati separatamente.
- La presente copertura non può essere attivata su uno strumento
che sia già guasto al momento dell'Ordine; il Cliente, con l'attivazione
del servizio, dichiara che, al momento della sottoscrizione dell'Ordine,
gli strumenti ivi indicati sono correttamente funzionanti ed esenti da
guasti, assumendo su di sé ogni responsabilità e conseguenza
al riguardo.
- Qualora nel corso di una verifica tecnica, EL-CHIMIE accertasse la sussistenza
del malfunzionamento dello strumento già al momento della sottoscrizione
dell'Ordine, sarà esclusiva facoltà di EL-CHIMIE, fatto
comunque salvo il risarcimento del danno, ottenere l'annullamento o la
risoluzione del contratto. Ove tale facoltà non venisse esercitata
da EL-CHIMIE, il Cliente presta sin d'ora consenso alle riparazioni necessarie
che saranno oggetto di fatturazione separata alle correnti tariffe ed
il servizio GG si intenderà attivato con decorrenza a far data
dall'ultimazione dell'intervento di ripristino dello strumento (riparazione).
- Nel servizio non sono incluse attività di riparazione per danni
provocati da utilizzo improprio, manomissione, dolo o colpa, situazioni
ambientali, malfunzionamento di apparecchiature o reti in qualche modo
collegate agli strumenti. Gli interventi di ripristino originati dalle
predette cause verranno fatturati separatamente.
- Sono altresì esclusi dal servizio, con conseguente fatturazione
separata, gli interventi resi necessari a causa di riparazioni fatte eseguire
dal Cliente ad altri tecnici o ad altre imprese, ovvero eseguite dal Cliente
medesimo, senza previa autorizzazione scritta di EL-CHIMIE. La presente
esclusione vale altresì per le parti sostituite durante tali interventi.
- All'apertura della chiamata (comunicazione del Cliente ad EL-CHIMIE
con la descrizione del guasto) il tecnico eseguirà una diagnosi
telefonica e se necessario chiederà al Cliente di eseguire alcuni
test, successivamente concordando con il Cliente la data dell'intervento.
- Il servizio comprende l'assistenza - limitatamente alla ricerca dei
guasti ed alla manodopera per le riparazioni - anche sui computer e sulle
periferiche annesse agli strumenti indicati nell'Ordine.
- Le problematiche di software sono supportate (assistenza, ricerca guasti,
manodopera riparazione) ad eccezione dei 'bugs' del software stesso.
- In tutti i casi, l'assistenza fa riferimento alla versione software
installata sullo strumento al momento della sottoscrizione dell'Ordine.
- Tutti gli aggiornamenti software sono da eseguirsi a spese e cura esclusiva
del Cliente.
- EL-CHIMIE avrà l'esclusivo onere di iniziare l'intervento presso
il Cliente entro i tempi specificati nell'Ordine, con decorrenza
dal momento in cui il guasto è stato individuato e circoscritto
da EL-CHIMIE, l'eventuale comunicazione di tempi di ultimazione dello
specifico intervento ha valore meramente indicativo.
5.2.3. GP - Garanzia Parti di ricambio
- Con il presente servizio, EL-CHIMIE, estende la GG anche alle parti
di ricambio, con espressa esclusione dei componenti consumabili e/o di
vetreria oggetto di fatturazione separata.
- La presente Garanzia sarà comunuque contenuta entro un limite
massimo di spesa per parti di ricambio che potranno essere sostituite
nel corso di durata del contratto (Massimale). Ogni intervento di riparazione
e sostituzione di parti di ricambio effettuato nel corso di durata del
contratto, esaurisce proporzionalmente il Massimale. Ad esaurimento del
Massimale il contratto cesserà di efficacia indipendentemente dal
termine di durata inizialmente previsto. GP sarà quindi soggetta
a nuova sottoscrizione.
- Nel caso di incapienza del Massimale in relazione all'intervento da
eseguirsi, l'eccedenza sarà fatturata a parte e il Cliente si impegna
a corrisponderne l'importo prima dell'inizio dell'intervento medesimo;
in difetto, l'intervento non verrà eseguito ed il Cliente esonera
EL-CHIMIE da ogni responsabilità.
- Il servizio può essere attivato solo in aggiunta al servizio
GG: l'attivazione del solo servizio GP costituirà quindi implicita
attivazione del servizio GG, senza necessità di specifica menzione
nell'Ordine, e con applicazione, in tale specifica ipotesi, delle tariffe
comunemente applicate da EL-CHIMIE per i predetti servizi (GG+GP).
- I computer e le periferiche annesse agli strumenti, nonché le
loro parti di ricambio, sono comunque escluse dal presente servizio; la
disponibilità di tali elementi sarà subordinata alla loro
effettiva reperibilità sul mercato ed il costo avrà quotazione
a parte.
- Il Cliente presta sin d'ora consenso alle riparazioni e in subordine alle
sostituzioni con componenti ricondizionati o equivalenti agli originali e in difetto
di disponibilità di detti componenti la sostituzione avverrà
componenti originali.
- El-Chimie provvederà in ogni caso alla riparazione della parte,
la sostituzione verrà eseguita solo laddove ogni altro tentativo
di riparazione non sia andato a buon fine.
- Per gli strumenti fuori produzione valgono le limitazioni descritte
nell'Ordine.
- Trovano applicazione anche per tale servizio le disposizioni previste
per il servizio GG in quanto applicabili e a titolo indicativo quelle
di cui ai capi 'II.; V.; VI.; VII.; VIII; IX; XIV.'
5.2.4. Copertura a Scalare (CS)
- Il servizio ha ad oggetto i medesimi interventi previsti per i servizi
GG e GP, e potrà essere applicato soltanto in via alternativa a
questi ultimi.
- Il Cliente corrisponderà ad EL-CHIMIE, in via anticipata, il
corrispettivo pattuito nell'Ordine quale Voucher prepagato da utilizzarsi
entro il periodo contrattuale. Il corrispettivo previsto dalle tariffe
per ogni intervento richiesto dal Cliente a seguito di guasti e/o fermi
macchina sugli strumenti indicati nell'Ordine andrà a ridurre la
CS per il corrispondente importo e così via via sino al suo esaurimento.
- In caso di esaurimento dell'importo di cui al punto 'II.', i corrispettivi
e i costi in eccedenza per ulteriori interventi e sostituzioni - ivi compresi
i costi delle componenti sostituite - saranno oggetto di fatturazione
separata secondo le correnti tariffe.
- L'importo di cui al punto 'II.' dovrà essere utilizzato entro
i termini di scadenza del contratto; l'eventuale disavanzo sarà
convertito in fornitura di componenti consumabili e/o vetreria alle correnti
tariffe applicate da EL-CHIMIE, che quest'ultima consegnerà al
Cliente entro 180 gg dalla cessazione del rapporto. I costi di spedizione
della merce saranno interamente a carico del Cliente. Il Cliente non avrà
in ogni caso diritto a qualsivoglia ripetizione in denaro, con espressa
rinuncia sin d'ora ad avanzare qualsivoglia richiesta e/o pretesa anche
indennitaria al riguardo.
- In caso di rinnovo del contratto, sarà altresì facoltà
del Cliente, in alternativa alla compensazione di cui al punto 'IV.',
chiedere che il disavanzo venga riaccreditato al successivo termine contrattuale.
5.3. TG - Taratura Generale strumentale (OQ - Operational Qualification, IQ - Installation Qualification, PQ - Performace Qualification)
5.3.1. Il servizio consiste nell'esecuzione di una serie predefinita di test
sullo strumento, utilizzando procedure e misuratori tarati secondo le
normative internazionali sulla qualità (UNI EN ISO 9001). I risultati
ottenuti dalle verifiche saranno messi a confronto con gli standard di
funzionalità e con i limiti di accettabilità applicati dal
Cliente nel proprio contesto operativo.
5.3.2. Il servizio include la redazione del certificato di taratura.
5.3.3. Sono espressamente esclusi dal servizio tutte le componenti consumabili,
i materiali di riferimento e la vetreria necessaria per l'esecuzione dei test.
5.4. PARTI DI CONSUMO (CONSUMABILI)
5.4.1. Il servizio consiste nella fornitura di parti di consumo (consumabili) nelle
quantità, tipologie ed alle scadenze indicate nell'Ordine.
5.4.2. Il servizio può essere fornito in abbinamento ad altri attivati dal Cliente
(MP, GG, GP) essendo i componenti consumabili, ivi compresa la vetreria, sempre esclusi dai predetti
Servizi ed oggetto di fatturazione separata.
5.5. CONSULENZA E FORMAZIONE PER AZIENDE O TECNICI MANUTENTORI
5.5.1. Il Servizio consiste in: (i) consulenza per messa a punto analitica di uno o più
strumenti indicati nell'Ordine; (ii) formazione al Cliente o al suo personale sull'utilizzo degli
strumenti; (iii) formazione per tecnici manutentori finalizzata all'acquisizione delle competenze
necessarie per installazione, manutenzione e diagnostica su strumenti per analisi chimica.
5.5.2. Le ore prestate saranno riportate in un rapporto di servizio. Il Cliente dovrà
contestare le rilevazioni riportate nel rapporto di servizio entro il termine perentorio di giorni 5
dalla sua ricezione, in assenza lo stesso e le risultanze in esso riportate si intenderanno
definitivamente accettate e confermate.
5.6. VIAGGI E TRASFERTE Fatto salvo il caso di cui all'art.
5.2.2. pur sempre entro i limiti di cui al punto IV), le spese per gli spostamenti
necessari a raggiungere il Cliente e per il rientro in sede di EL-CHIMIE
ivi compresi vitto e alloggio, sono oggetto di quotazione separata.
5.7. ORARIO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA Il servizio è
svolto durante il normale orario d'ufficio, esclusi i sabati e le domeniche,
i festivi, i giorni di chiusura estiva e per le festività natalizie.
5.8. SMALTIMENTO RIFIUTI Salvo diverso accordo tra le
Parti espressamente previsto nell'Ordine, il Cliente si impegna a provvedere
autonomamente, ed a proprie spese e cura, al corretto smaltimento dei materiali
di rifiuto prodotti nel corso dell'esecuzione dei servizi oggetto del contratto,
sollevando EL-CHIMIE da ogni obbligazione e responsabilità al riguardo
e prestando nei suoi confronti ampia garanzia e manleva. EL-CHIMIE ritirerà e
tratterrà definitivamente tutte le Parti
di ricambio eventualmente sostituite, prestando il Cliente, con l'accettazione
delle presenti CGC EL-CHIMIE, specifico consenso al riguardo.
- DURATA DEL CONTRATTO
6.1 Per i Servizi continuativi la durata sarà quella indicata nell'Ordine
sottoscritto ed accettato dal Cliente, con decorrenza dalla data di ricezione da parte di EL-CHIMIE e
si intenderà di volta in volta automaticamente rinnovato per la medesima durata, salvo disdetta
di rinuncia al rinnovo da comunicare a mezzo Raccomandata A/R ovvero P.E.C. almeno tre mesi prima della
scadenza prevista. Il mancato rispetto del predetto termine renderà priva di efficacia la
disdetta, con contestuale rinnovo automatico del contratto.
6.2 E' sempre facoltà di EL-CHIMIE recedere liberamente
dal contratto con un preavviso di 30 giorni.
- CORRISPETTIVO, PAGAMENTO, TERMINI
7.1 I corrispettivi previsti in favore di EL-CHIMIE,
e così anche le modalità e le tempistiche di pagamento, trovano
specificazione nell'Ordine sottoscritto dal Cliente. Medesime disposizioni
troveranno applicazione in caso di successivi rinnovi. I pagamenti dovranno
essere effettuati al ricevimento della fattura, salvo diverso accordo tra
le Parti di cui all'Ordine.
7.2 I corrispettivi indicati nell'Ordine si intendono
al netto di I.V.A. ed ulteriori accessori, spese e anticipazioni.
7.3 Qualora il Cliente intenda attivare nuovi servizi
e/o forniture aggiuntive, le Parti converranno il corrispettivo aggiuntivo
con specifico Ordine, che verrà a costituire parte integrante del
contratto e del/i precedente/i Ordine/i, anche per i successivi rinnovi.
7.4 I termini di pagamento indicati nell'Ordine si intendono
essenziali in favore di EL-CHIMIE. In caso di ritardato pagamento, EL-CHIMIE
si riserva la facoltà di sospendere il servizio e/o l'intervento
senza obbligo di preavviso e senza interruzione e/o sospensione del decorso
del termine contrattuale; il Cliente sarà comunque ed in ogni caso
tenuto al pagamento dei corrispettivi pattuiti per i Servizi sino alla scadenza
del termine contrattuale e così pure nel caso di successivi rinnovi.
L'inadempimento del Cliente, ove protratto per n. 20 giorni, costituisce
clausola risolutiva espresse ai sensi dell'art. 1456 c.c. nell'esclusivo
interesse di EL-CHIMIE. Salvo che l'inadempimento non abbia determinato
la risoluzione del contratto, EL-CHIMIE provvederà al ripristino
del servizio non appena gli importi scaduti le verranno interamente accreditati.
7.5 Si conviene, rimossa sin d'ora qualsivoglia eccezione,
che in nessuna ipotesi il Cliente potrà dirsi legittimato alla sospensione
dei pagamenti, neppure in ipotesi di contestazioni e/o contenzioso, essendo
il Cliente in ogni caso tenuto al pagamento entro i termini stabiliti. Il
Cliente potrà pertanto sollevare eventuali contestazioni solo previo
integrale adempimento a tutte le obbligazioni nascenti a suo carico in virtù
del contratto, delle presenti CGC e dell'Ordine.
7.6. I corrispettivi pattuiti nell'Ordine potranno essere
soggetti ad aumenti. In caso di variazioni, la comunicazione delle nuove
tariffe sarà inviata al cliente almeno 20 giorni prima del rinnovo;
in detta ipotesi, il Cliente, che non intendesse prestare assenso alle variazioni,
potrà rifiutare il rinnovo con comunicazione a mezzo Raccomandata
A/R o P.E.C. da inoltrare ad EL-CHIMIE, a pena di inefficacia, entro e non
oltre 15 giorni dal ricevimento dell'informativa.
7.7 I termini di consegna indicati nell'Ordine sono
indicativi.
7.8 Fatte salve le disposizioni di cui sopra, il ritardo nei pagamenti genera
interessi moratori al tasso indicato dal D.Lgs. 231/02; in ogni caso i pagamenti parziali saranno
imputati dapprima agli interessi, dovuti dal giorno di scadenza sino al saldo effettivo e senza
necessità di specifico atto di costituzione in mora, quindi alle spese direttamente o
indirettamente connesse al mancato integrale pagamento alle scadenze convenute, e solo per il residuo
al capitale.
- RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
8.1 Il contratto si intenderà risolto
di diritto ex art. 1456 c.c. nelle ipotesi in cui: (i) il Cliente sia sottoposto
ad una qualsiasi procedura concorsuale prevista dalla legge; (ii) sussista
un ritardo nei pagamenti superiore a 20 giorni rispetto alle scadenze convenute;
(iii) in ogni altra ipotesi richiamata espressamente a tal fine nelle presenti
CGC.
8.2 Al verificarsi di una delle condizioni legittimanti la risoluzione
di diritto del contratto, la parte nel cui interesse la condizione è
prevista potrà dichiarare all'altra di avvalersi della presente clausola
risolutiva e il contratto si considererà risolto alla ricezione dell'altra
parte della suddetta dichiarazione.
- DIVIETO DI CESSIONE DEL CONTRATTO
9.1. È fatto espresso divieto per il Cliente di cedere, né
parzialmente né totalmente, a terzi il contratto ed i servizi resi
da EL-CHIMIE, senza il previo consenso scritto di quest'ultima. Il Cliente
assumerà nei confronti di EL-CHIMIE ogni responsabilità al
riguardo anche a fini risarcitori, e sarà comunque tenuto all'integrale
pagamento del corrispettivo sino alla scadenza del termine contrattuale
e per eventuali successivi rinnovi. La violazione del divieto qui stabilito
determina la facoltà di EL-CHIMIE di risolvere il contratto ai sensi
e per gli effetti dell'art. 1456 c.c..
- MISCELLANEA
Qualsiasi modifica o variazione del presenti pattuizioni non avrà
effetto se non effettuata per iscritto con apposita sottoscrizione delle
Parti. Il Cliente riconosce che alcuna valida modifica delle CGC potrà
essere introdotta con comportamento anche concludente di EL-CHIMIE, attesa
l'essenzialità tra le Parti del requisito della forma scritta per
eventuali modifiche.
- FORO ESCLUSIVAMENTE COMPETENTE
Per qualsiasi controversia relativa all'applicazione, validità,
nullità e/o annullabilità, esecuzione, risoluzione o comunque
dipendente dall'esecuzione o interpretazione del contratto, dell'Ordine
e/o delle presenti CGC e dei relativi allegati, o comunque connessa ai medesimi
rapporti ed anche in ipotesi di contingenza o connessione di causa, sarà
competente, in via esclusiva, il Foro di Milano, esclusa qualsiasi altra
competenza concorrente
|
-:- |
Termini generali di Fornitura
Per ordini da € 0,00 a € 200,00
scadenza pagamento (3)
|
contrassegno
|
Sconto o Addizionale
|
0
|
Modalità di pagamento
|
contrassegno(5)
|
Spese Bancarie
|
incluse
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
Imballo
|
incluso
|
|
|
Per ordini da € 200,01 a € 500,00
scadenza pagamento(3)
|
anticipato o contrassegno
|
30 gg
df fm
|
60 gg
df fm
|
90 gg
dffm
|
Sconto o Addizionale
|
-3%
|
0
|
+4%
|
+8%
|
Modalità di pagamento
|
incluso
|
RiBa
|
RiBa
|
RiBa
|
Spese Bancarie
|
incluse
|
addebito
in fattura (2)
|
addebito
in fattura (2)
|
addebito
in fattura (2)
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
€ 12,00
|
€ 12,00
|
€ 12,00
|
Imballo
|
incluso
|
incluso
|
incluso
|
incluso
|
|
|
Per ordini da € 500,01 a € 1000,00
scadenza pagamento (3)
|
30 gg
df fm
|
60 gg
df fm
|
90 gg
dffm
|
Sconto o Addizionale
|
0
|
+2%
|
+5%
|
Modalità di pagamento
|
bonifico o
RiBa
|
RiBa
|
RiBa
|
Spese Bancarie
|
incluse
|
addebito
in fattura (2)
|
addebito
in fattura (2)
|
Trasporto (4)
|
€ 12,00
|
€ 12,00
|
€ 12,00
|
Imballo
|
incluso
|
incluso
|
incluso
|
|
|
Per ordini da € 1000,01 a €
5000,00
scadenza pagamento (3)
|
30 gg
df fm
|
60 gg
df fm
|
90 gg
dffm
|
Sconto o Addizionale
|
0
|
+2%
|
+5%
|
Modalità di pagamento
|
bonifico o
RiBa
|
bonifico o
RiBa
|
bonifico o
RiBa
|
Spese Bancarie
|
incluse
|
addebito
in fattura (2)
|
addebito
in fattura (2)
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
incluso
|
addebito
in fattura (1)
|
Imballo
|
incluso
|
incluso
|
incluso
|
|
|
Per ordini oltre € 5000,00
scadenza pagamento (3)
|
da definire
|
Sconto o Addizionale
|
da definire
|
Modalità di pagamento
|
bonifico o RiBa
|
Spese Bancarie
|
da definire
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
Imballo
|
incluso
|
|
|
Per m.c.p. inferiori a € 200,00
scadenza pagamento (3)
|
vista fattura
|
Sconto o Addizionale
|
0
|
Modalità di pagamento
|
bonifico
|
Spese Bancarie
|
da definire
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
Imballo
|
incluso
|
|
|
Per m.c.p. superiori a € 200,00
scadenza pagamento (3)
|
solite
|
Sconto o Addizionale
|
0
|
Modalità di pagamento
|
solite
|
Spese Bancarie
|
solite
|
Trasporto (4)
|
incluso
|
Imballo
|
incluso
|
|
|
Condizioni generali applicabili in tutti i casi
|
(1) le presenti condizioni
si applicano ai clienti consolidati; per i nuovi clienti le condizioni
sono da concordare all'atto della prima fornitura; |
|
(2) le spese bancarie addebitate in
caso di RiBa ammontano a € 6,00; |
|
(3) termini di pagamento al di
fuori della tabella determinano condizioni da concordare; |
|
(4) in caso di merci
pericolose (infiammabili, etc.) e/o provenienti dall'estero e/o pacchi
voluminosi il costo verrà addebitato alle correnti condizioni
dei corrieri; |
|
(5) il costo del contrassegno e' di
€ 18,00; |
|
(6) i bonifici bancari si intendono
a valuta fissa data scadenza; |
Penali per tardato pagamento
|
Applicate in caso di pagamento in ritardo da
oltre 30gg solari: fissa di € 52,00
più gli interessi moratori ai sensi del DL n. 231 del 09/10/2002
più recupero delle spese legali. |
|
In caso di RiBa insoluta verranno addebitate
anche le spese bancarie aggiuntive. |
|