| 
	  +39.02.612.6174  | 
	 | 
     
 
    
    
	 
            xQ-On Line, Servizio di OQ-IQ-PQ 
              On-Line (via web) 
 
	
	
	
		
		
		
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		                              |  
                                    xQ-OnLine: cos'è e come funziona | 
		   
		  
		                              |  
												
                                     xQ-OnLine è un modo innovativo di eseguire 
                                      le IQ-OQ-PQ della strumentazione analitica 
                                      che semplifica e velocizza la certificazione 
                                      degli apparecchi: 
                                      clicca qui per l'elenco delle apparecchiature 
                                    qualificabili
                                       il 
                                      cliente accede al nostro sito in una pagina 
                                      dedicata predisposta per l'inserimento delle 
                                      misure e da dove può consultare la documentazione 
                                      necessaria (procedure, istruzioni, etc...) 
                                         il 
                                      cliente esegue le misure necessarie e inserisce 
                                      i dati nelle pagine dedicate, aggiornandole/memorizzandole 
                                         il 
                                      software esegue automaticamente tutti i 
                                      calcoli necessari fornendo al tempo stesso 
                                      i risultati e i grafici 
                                      
                                       il 
                                      cliente, al termine delle misure stampa 
                                      - prima in bozza e poi definitivamente - 
                                      il certificato di IQ-OQ-PQ che viene generato 
                                      in formato PDF e può salvarlo e/o 
                                      stamparlo su carta
                                        il 
                                      software genera anche il report PDF delle 
                                      misure che come il certificato può 
                                      essere salvato e/o stampato 
                                      
                                       il 
                                      software è inoltre in grado di esportare 
                                      tutti i dati in formato database a scopo 
                                      di gestione statistica 
                                      
                                       tutti 
                                      i dati sono ache conservati - salvo diversa 
                                      scelta del cliente - per confronti statistici 
                                      tra i vari anni... 
                                     | 
		   
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		     | Misuratori Certificati | 
		   
		  
				
				 
				 | 
			 
			
		     Tutti i misuratori certificati da utilizzare 
                                    per i test sono fornibili da noi (se il cliente non li possiede) sia vendendogli quelli 
                                    necessari sia affittandoglieli. 
                                    I misuratori necessari variano a seconda dell'apparecchio da qualificare e sono indicati 
                                    nella sezione specifica di ogni apparecchio. 
                                    Tutti i misuratori sono certificati SIT (ove possibili) o da enti internazionali riconosciuti 
                                    (ove non ci siano centri SIT per le specifiche calibrazioni). | 
		   
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		                              |  
                                    Materiali di riferimento (standard) | 
		   
		  
		  	
				  
				 | 
			 
			
				          
		  	Per l'esecuzione di alcuni test occorrono dei materiali di riferimento (soluzioni standard, filtri ottici, etc). Tutti i materiali di riferimento 
				sono 	certificati, riferibili e tracciabili e quindi sono corredati da certificato. 
				Sono forniti in fiale sigillate pronte all'uso o come sostanze pure da preparare (istruzioni incluse).
				 | 
		   
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  	     	
		 | 
		
		
	
	 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
		   
		  	| Qualifica dei gascromatografi (GC) | 
		   	  
		  
				
						 
				 | 
			 
				
		  	| 
		    La qualifica dei gascromatografi e degli altri apparecchi correlati (spazio di testa, purge and trap, autocampionatori,
				etc.) eseguita coi nostri protocolli comprende la più estesa gamma di test del mercato - sino ad oggi - e consente
				di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		     | 
		   
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		  	| Qualifica dei cromatografi liquidi (HPLC e UPLC) | 
		   
		  
		   
				
						 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    La qualifica dei cromatografi liquidi HPLC e UPLC eseguita coi nostri protocolli comprende la più 
			 estesa gamma di test del mercato - sino ad oggi - e consente
			 di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		    
		   	  | 
		    
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		      | Qualifica degli spettrometri di massa (GCMS e LCMS) | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    Anche la qualifica degli spetrometri di massa sia GCMS sia LCMS (quadrupoli e ion trap) eseguita coi nostri protocolli comprende la più 
			 estesa gamma di test del mercato - sino ad oggi - e consente
			 di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		      | Qualifica degli spettrofotometri UV - VIS | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    Anche la qualifica degli spetrofotometri ultravioletto e visibile eseguita coi nostri protocolli comprende la più 
			 estesa gamma di test del mercato - sino ad oggi - e consente
			 di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
										  
		   
		      | Qualifica dei personal computer (PC) | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    Anche la qualifica dei personal computer va eseguita al fine di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone 
			 la funzionalità in ogni suo aspetto. Coi nostri protocolli comprendenti una estesa gamma di test, questo è
			 assicurato ...
		    	 | 
		    
		   
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  	     	
		 | 
		
	
	 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
											  
		   
		    | Qualifica dei data system (DS) | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    Anche la qualifica dei data system, siano essi integratori, software di eleborazione dati e/o convertitori
			 analogico-digitali eseguita coi nostri protocolli comprende la più estesa gamma di test del mercato - sino ad oggi - e consente
			 di certificare lo strumento in ogni sua parte assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		   
		    
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
											  
		   
		    | Qualifica degli FTIR | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    La certificazione degli spettrofotometri infrarosso a trasformata di fourier (FTIR), viene - anch'essa eseguita
			 coi nostri protocolli estesi di test è ottenendo di certificare lo strumento in ogni sua parte ed
			 assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		   
		    
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
											  
		   
		    | Qualifica degli altri apparecchi (...) | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  			
		    Gli altri apparecchi qualificabili includono: multimetri, manometri, termometri, bilance, stufe, termostati, etc. 
			 Coi nostri protocolli estesi di test è possibile certificare lo strumento in ogni sua parte 
			 assicurandone la funzionalità in ogni suo aspetto...
		    	 | 
		    
		   
		    
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
									 
		   
		    | corsi di qualificazione del personale | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  			
		    Per poter eseguire le OQ, IQ, PQ, occorre che il personale sia qualificato: possegga i necessari requisiti, abbia
			 seguito un'adeguata formazione e sia stato abilitato ad eseguire il lavoro. 
			 Nel caso in cui sia necessario, eroghiamo i necesari corsi sino all'abilitazione del personale addetto...
		    	 | 
		    
		   
		    
		    
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  
			
				 
					
						
							 
								 		 
									 
		   
		     | Servizio di ricalibrazione dei misuratori | 
		   
		  
				
					 
				 | 
			 
			
		  		| 	
		    Ricalibriamo, con procedure certificate, tracciabili e con misuratori certificati SIT, tutti i misuratori che richiedano
			 la ricalibrazione, in modo da garantire l'affidabilità la tracciabilità e la riferibilità delle
			 misure eseguite...
		    	 | 
		    
		   
		    
		    
		     | 
		   
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  	     	
		 | 
		
	 
 
  
	
	          xQ-OnLine  (), che cosa è ? 
             
	
			Senza falsa modestia, ma orgogliosi di avere contribuito all'evoluzione dei servizi sulla strumentazione analitica,
			a partire da settembre 2009 abbiamo attivato la possibilità per gli
			  utenti abilitati di inserire le misure eseguite  
              nella nostra infrastruttura on-line del sito che le memorizza, ne 
              elabora i risultati e genera il certificato in modo automatico 
              ed immediato (ed in formato elettronico PDF). 
			Questo consente una eccezionale riduzione dei tempi e dei costi di certificazione... 
			Si tratta di una modalità pluri collaudata e che i nostri tecnici utilizzano da Ottobre 2008. Viene così
			garantita l'affidabilità e la robustezza della piattaforma. 
			Inoltre le misure memorizzate consentono all'utente anche il confronto statistico cogli anni precedenti (per le OQ eseguite
			con lo stesso metodo).
	 
	
	 
	Altri vantaggi sono: 
	
		- Un unico protocollo per tipo di strumento indipendente dal modello e dal costruttore: facilita la gestione edi confronti;
 	
		- Nessuna necessità di installare software: le misure vengono inserite via web accedendo al sito el-chimie;
 
   		- Sistema di accesso conforme al 21 CFR Part 11: accesso 
                  protetto da password, con durata limitata e registrazione delle 
                  operazioni e dei dati inseriti,
 
		- Elenco test esteso: il numero e la portata dei test eseguiti è il più ampio tra tutti i concorrenti (costruttori inclusi);
 
		- Procedura guidata passo/passo e HELP on-line: con la descrizione dettagliata delle operazioni da compiere e le modalità di esecuzione;
 
		- Procedure Operativa (SOP) sicure e certificate: frutto di anni di esperienza (eseguiamo certificazioni dal 2000);
 		
		- Aggiornamenti continui: l'utente è certo di utilizzare sempre le più aggiornate procedure (ma sempre con dati compatibili colle precedenti);
 		
		- Calcoli tracciabili: i calcoli eseguiti dal software sono documentati e tracciabili (per ogni esigenza di audit);
 		
		- Criteri di accettabilità personalizzabili: adattabile alle esigenze dell'utente;
 		
		- Generazione automatica del report PDF: conforme alle più moderne regolamentazioni. Sicuro. Archiviabile;
 		
		- Dati grezzi memorizzati su database: tracciabilità garantita e possibilità di esportazione;
 		
		- Materiali di riferimento (forniti su richiesta) certificati: con certificato analitico tracciabile
 		
		- Misuratori certificati (forniti o affittati su richiesta: sempre verificati e tracciabili
 
    	- Riduzione dei tempi di certificazione: l'operatore inserisce le sole misure e tutti i calcoli sono eseguiti automaticamente;
 	
		- Abbattimento dei costi di certificazione: fino al 60 percento !;
 
		- Uniformità dei risultati: per tutti gli strumenti del laboratorio;
 
     
  
	          Quali apparecchiature si possono 
              qualificare ? 
             
            Elenco dei principali apparecchi attualmente certificabili: 
	          
               
                - GASCROMATOGRAFI (GC), SPAZIO DI TESTA, PURGE AND TRAP, AUTOCAMPIONATORI, ...
        
                - CROMATOGRAFI LIQUIDI (HPLC, UPLC), RIVELATORI UV, DAD, RI, FLD, LSD, ...
 
                - SPETTROMETRI DI MASSA (MS, GCMS, LCMS)
 
                - SPETTROFOTOMETRI (UV-VIS)
 
                - SPETTROFOTOMETRI (FTIR)
 
                - DATA SYSTEM (DS), INTEGRATORI, SOFTWARE DI ELABORAZIONE, CONVERTITORI ADC, ...
 
                - BILANCE ANALITICHE
 
                - PIPETTE AUTOMATICHE E MANUALI
 
                - STUFE
 
                - TERMOMETRI
 
                - AUTOCLAVI
 
                - DISSOLUTION-TEST
 
                - MANOMETRI
 
                - FLUSSIMETRI PER GAS E LIQUIDI
 
                - MULTIMETRI (VOLTMETRI, AMPEROMETRI, WATTMETRI)
 
                - ...
 
                 
             		
  
	          Che cosa occorre per cominciare 
              ed in cosa consiste xQ-OnLine ? 
            
		          E' molto semplice: occorre acquistare la OQ che interessa fornendo i dati 
                dell'apparecchio. 
                Il nostro staff predisporrà in tempo reale il sito per 
                l'esecuzione e darà il consenso a procedere. 
                A questo punto l'utente può iniziare ad eseguire i 
                test e ad inserire le misure. 
              
              Non è necessario completarle in una 
                sola sessione ma ci si può interrompere e ricominciare 
                in un secondo tempo. 
              xQ-OnLine consiste in: 
	          
               
                - il modulo web accessibile dal sito
 
                - i misuratori certificati necessari (termometri, manometri, etc.)
 
                - le sostanze di riferimento (standard e campioni certificati)
 
                - le procedure operative accessibili dal sito
 
                 
             
             
  
	          Chi può utilizzare 
              xQ-OnLine ? 
	
              Il personale qualificato del cliente. Tale qualifica è 
                conforme e viene attribuita secondo quanto previsto dalle norme 
                per l'assicurazione della qualità dal cliente stesso 
                o da noi a seguito di corsi specifici. 
              A seconda della complessita dell'apparecchio questa qualifica è 
              più o meno estesa (clicca qui 
              per maggiori informazioni). 
             
  
	Qualifica dei gascromatografi (GC)  
      	
	 
			
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sui gascromatografi e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
	
 
		- IQ - performance test (collaudo)
 
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei parametri operativi del rivelatore (indicatori manometrici)
 
 
		- Test dei parametri operativi del rivelatore (reg. di flusso elettronici o con ind.)
 
 
		- Test dei parametri operativi del rivelatore (reg. valvole a spillo)
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test del Controller
 
 
		- Test del flusso di gas carrier
 
 
		- Test del flusso di Purge
 
 
		- Test della deriva
 
 
		- Test della pressione del gas carrier
 
 
		- Test della pressione di Spazio Di Testa
 
 
		- Test della pressione nel punto d'iniezione
 
 
		- Test della risposta
 
 
		- Test della temperatura della transfer line
 
 
		- Test della temperatura del sistema d'iniezione - campionamento
 
 
		- Test della temperatura di Intrappolamento - Desorbimento
 
 
		- Test della temperatura di termostatazione dei campioni
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test della torretta
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test dell'incertezza del volume iniettato
 
 
		- Test del motore del forno colonne
 
 
		- Test del piatto porta campioni
 
 
		- Test del rumore
 
 
		- Test del temporizzatore di Purge
 
 
		- Test del temporizzatore di termostatazione campioni
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
 
		- Test di raffreddamento
 
 
		- Test di ripetibilità della iniezione
 
 
		- Test di riscaldamento balistico
 
 
		- Test di temperatura del forno colonne
 
 
		- Test di temperatura nel punto d'iniezione
 
 
		- Test di temperatura nel punto di rivelazione
 
 
		- Test di tenuta
 
	  	
	
	 
	
	
  
	Qualifica dei cromatografi liquidi (HPLC e UPLC)  
      	
	 
			
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sui cromatografi liquidi e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
	
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test del flusso
 
 
		- Test del gradiente
 
 
		- Test della accuratezza conduttimetrica
 
 
		- Test della accuratezza della lunghezza d'onda
 
 
		- Test della accuratezza dello spettro
 
 
		- Test della accuratezza fotometrica
 
 
		- Test della accuratezza pH-metrica
 
 
		- Test della deriva
 
 
		- Test della risposta
 
 
		- Test della risposta conduttimetrica
 
 
		- Test della stabilita' della pressione
 
 
		- Test della temperatura
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test della valvola di raccolta
 
 
		- Test della velocita' di attuazione
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test dell'incertezza del volume iniettato
 
 
		- Test dell'incertezza e della proporzionalita' del volume iniettato
 
 
		- Test del marca-eventi
 
 
		- Test del rumore
 
 
		- Test del sensore di pressione
 
 
		- Test del sensore (elettrodo a vetro)
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
 
		- Test di tenuta idraulica
 
 
		- Test di trafilamento
 
	  	
	
	 
	
  
	Qualifica degli spettrometri di massa (GCMS e LCMS)  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLine di uno spettrometro di massa (GCMS e LCMS) di tipo Quadrupolo o Ion-Trap, di classe BenchTop:
									
									
                      
									xQ-OnLine di uno spettrometro di massa (GCMS e LCMS) di classe media come (LCQ, LTQ, LC-MSD, 4000, SSQ, 5989, etc.):
									
																		
									
									
			 | 
			
      	Correlati agli spettrometri di massa ci sono i seguenti apparecchi:
				
				
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sugli spettrometri di massa e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
		
	
	 
	
  
	Qualifica degli spettrofotometri UV - VIS  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLine di uno spettrofotometri UV - VIS:
									
									
																											
			 | 
			
      	Correlati agli spettrofotometri UV - VIS ci sono i seguenti apparecchi:
				
				
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sugli spettrofotometri UV - VIS e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
	
 
		- IQ - performance test (collaudo)
 
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test della accuratezza e della riproducibilita' fotometrica
 
 
		- Test della accuratezza e dell'incertezza della lunghezza d onda
 
 
		- Test della linearita' fotometrica
 
 
		- Test della luce diffusa
 
 
		- Test dell'ampiezza della banda passante
 
 
		- Test della planarita' della linea di base
 
 
		- Test della stabilita' fotometrica
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test del rumore fotometrico
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
	  	
	
	 
	
  
	Qualifica degli spettrofotometri FTIR  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLine di uno spettrofotometri FTIR:
									
									
																											
			 | 
			
      	Correlati agli spettrofotometri FTIR ci sono i seguenti apparecchi:
				
				
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sugli spettrofotometri FTIR e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
	
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test della accuratezza e dell'incertezza della frequenza
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test del rapporto di energia
 
 
		- Test del rumore fotometrico a fondo scala
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
 
		- Test di misura dello zero di trasmittanza
 
	  	
	
	 
	
  
	Qualifica dei data system (DS)  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLine di un data system (DS):
									
									
																											
			 | 
			
      	Correlati ai data system ci sono i seguenti apparecchi:
				
	
 
		- DS (Data System)
 
 
		- INTEGRATORE
 
 
		- INTERFACCIA ADC (Analog to Digital Converter)
 
 
		- INTERFACCIA (terminal server)
 
 
		- MONITOR
 
 
		- PERSONAL COMPUTER
 
 
		- PRINT/PLOT
 
 
		- REGISTRATORE A PENNINO
 
 
		- STAMPANTE
 
 
		- SW (SoftWare)
 
	  			
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sui data system e/o sugli altri apparecchi correlati è il seguente: 
	
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
 
		- Test di integrazione di un cromatogramma reale
 
	  	
	
	 
	
  
	Qualifica dei personal computer (PC)  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLine di un personal computer (PC):
									
									
																											
			 | 
			
      	Correlati ai personal computer ci sono i seguenti apparecchi:
				
	
 
		- DS (Data System)
 
 
		- INTEGRATORE
 
 
		- INTERFACCIA ADC (Analog to Digital Converter)
 
 
		- INTERFACCIA (terminal server)
 
 
		- MONITOR
 
 
		- PERSONAL COMPUTER
 
 
		- PRINT/PLOT
 
 
		- REGISTRATORE A PENNINO
 
 
		- STAMPANTE
 
 
		- SW (SoftWare)
 
	  			
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sui personal computer è il seguente: 
	
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test delle tensioni di alimentazione
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
 
		- Test di integrazione di un cromatogramma reale
 
	  	
	
	 
  
	Qualifica degli altri apparecchi  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									xQ-OnLIne di una Bilancia Analitica o Tecnica:
									
									
                      
									xQ-OnLIne di una Stufa:
									
			 | 
			
      	L'elenco di alcuni degli apparecchi certificabili è:
				
	
 
		- BILANCIA ANALITICA
 
 
		- BILANCIA TECNICA
 
 
		- COLLETTORE DI FRAZIONI
 
 
		- CONGELATORE
 
 
		- DISSOLUTION TEST
 
 
		- ELETTROFORESI CAPILLARE
 
 
		- ESTRATTORE
 
 
		- FLASH POINT (punto infiammabilità)
 
 
		- FLUSSIMETRO DIGITALE
 
 
		- MANOMETRO DIGITALE
 
 
		- MULINO
 
 
		- MULTIMETRO DIGITALE
 
 
		- Nulla
 
 
		- pH-METRO
 
 
		- PIPETTA AUTOMATICA
 
 
		- POLARIMETRO
 
 
		- POMPA a SIRINGA
 
 
		- POMPA ROTATIVA
 
 
		- POMPA TERNARIA
 
 
		- PURIFICATORE
 
 
		- SPETTROFOTOMETRO FTIR
 
 
		- STUFA
 
 
		- TERMOMETRO DIGITALE
 
 
		- TITOLATORE AUTOMATICO
 
	  			
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	
    L'elenco completo dei test eseguiti sugli altri apparecchi è il seguente: 
	
 
		- IQ - qualifica delle condizioni ambientali
 
 
		- IQ - qualifica delle utilities
 
 
		- IQ - qualifica del modulo, identificazione e dettagli
 
 
		- Test dei tasti funzione
 
 
		- Test della accuratezza e dell'incertezza del volume iniettato
 
 
		- Test della temperatura del bagno termostatico
 
 
		- Test della temperatura di termostatazione dei campioni
 
 
		- Test della tensione di rete
 
 
		- Test della valvola di raccolta
 
 
		- Test della velocità di rotazione dell'agitatore
 
 
		- Test di autodiagnostica
 
	  	
	
	 
			
      	Per qualsiasi ulteriore informazione, contattateci... 
			 
	
	
  
	Misuratori certificati  
	Quelli presentati sono i misuratori acquistabili e/o affittabili presso di noi:  
	
	
	
		
		
		
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Multimetro digitale certificato SIT (cod. 31501-1-1) 
                                    multimetro di precisione per misurare Volt e Ampere sia della rete sia degli alimentatori delle apparecchiature 
																		completo di certificato SIT 
	
																		Prezzo di vendita: 357.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Manometro digitale per LIQUIDI certificato SIT (cod. 30501-1-9) 
                                    manometro di precisione per misurare la presiione e le perdite dei gas, calibrato su 5 punti nel campo 0-350bar,  
																		completo di certificato SIT 
	
																		Prezzo di vendita: 1105.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  	     	
		 | 
		
		
		
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Termometro digitale certificato SIT (cod. 31501-1-1) 
                                    completo di termocoppia K e certificato SIT (tarato su tre punti nel campo 25-300 °C) 
	
																		Prezzo di vendita: 425.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Flussimetro digitale per GAS certificato NIST (cod. 30501-1-10) 
                                    flussimetro di precisione per misurare i flussi dei gas, campo 0-1000 ml/min,  
																		completo di certificato di tracciabilità NIST 
	
																		Prezzo di vendita: 697.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	  	     	
		 | 
		
		
		
		
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Manometro digitale per GAS certificato SIT (cod. 30501-1-11) 
                                    manometro di precisione per misurare la presiione e le perdite dei gas, calibrato su 5 punti nel campo 0-7bar,  
																		completo di certificato SIT 
	
																		Prezzo di vendita: 408.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
									
										              |  
                                    
                                     Convertitore ADC certificato SIT (cod. 30501-1-20) 
                                    per la raccolta dei segnali analogici in tensione dai rivelatori GC e HPLC e la loro qualifica, inoltre viene utilizzato nella qualifica dei data system   
																		completo di certificato SIT 
	
																		Prezzo di vendita: 680.00 EUR 
                                   | 
									 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
  	     	
		 | 
		
				
	 
	
 
	
 
	Materiali di riferimento  
	
		 
			
      	 
			 | 
			
      	L'elenco dei materiali di riferimento acquistabili da noi - in pronta consegna - è:
			 | 
		 
	 
	 
		| 
 Elenco dei materiali di riferimento per le OQ 
  
   
   
     
      
		
   
		
     
    	 | 
    	Codice | 
    	Nome Articolo | 
    	Prezzo | 
     
 
   | 
 37055-1-1 | 
 3.0 mil Polystyrene Reference Standard | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-11 | 
 Buffer solution, certified, pH 4 - 7 - 10, 3x10x30ml/pk | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-10 | 
 Buffer solution, secondary standard, pH 10 | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-8 | 
 Buffer solution, secondary standard, pH 4 | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-9 | 
 Buffer solution, secondary standard, pH 7 | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 38055-1-1 | 
 Didymiumglas-Filter | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13055-1-5 | 
 EGC-KOH EluGen Potassium Hydroxyde | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13055-1-1 | 
 Erbium perchlorate wavelength accurancy solution | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 38001-1-1 | 
 Filtro all'ossido di olmio | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 38001-1-2 | 
 Filtro di assorbanza | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-K-14 | 
 Kit di Soluzioni standard per OQ degli LC, Caffeina, etanolo/acqua, soluzioni certificate | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-K-12 | 
 Kit di standard per OQ dei FPLC serie AKTA | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-VM-4 | 
 Miscela test per GC/MS, C.I. option, Benzofenone 10ng/ul | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-VM-3 | 
 Miscela test per GC/MS, C.I. option, Benzofenone 50 pg/ul | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-VM-2 | 
 Miscela test per GC/MS: esaclorobenzene (HCB) | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-12 | 
 Miscela test per GC/MS, HCB,BZP,OFNL, fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-GM-4 | 
 Miscela test per GC/MS: Metilstearato, 1 ng/ul | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-GM | 
 Miscela test per GC/MS: ottafluoronaftalene | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-VE | 
 Miscela test per rivelatore ECD, Fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-VF | 
 Miscela test per rivelatore FPD, Fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-VH | 
 Miscela test per rivelatore HECD, Fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-N | 
 Miscela test per rivelatore NPD fiala da 0.5 ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-VD | 
 Miscela test per rivelatore PID, Fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-VT | 
 Miscela test per rivelatore TCD, Fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13034-1-U | 
 Miscela test per rivelatore UV fiala da 0.5 ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 11034-1-14 | 
 Miscela test per rivelatori FID, TCD e MS | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 35055-1-3 | 
 MRFA = MET-ARG-PHE-ALA ACETATE, 5mg/pk | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 33055-5-2 | 
 OQ/PV test sample for refractive index detector (fiala 5 ml) | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 30055-1-2 | 
 Potassium Chloride, 99.99% | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-6 | 
 Potassium chloride, standard solution, 111 mS/cm | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-5 | 
 Potassium chloride, standard solution, 12.8 mS/cm | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-4 | 
 Potassium chloride, standard solution, 1.41 mS/cm | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 30055-1-3 | 
 Potassium dichromate, 99% | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 30055-1-5 | 
 Potassium Permanganate, 99% | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13055-1-2 | 
 PQ test mix for LC adsorbance detector | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 35055-1-1 | 
 RESERPINE, CRYSTALLIZED, 1g/pk | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-15-13 | 
 Sodio Cloruro, 1M | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 33056-1-1 | 
 Sodio Cloruro, 99.99% | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13001-1-11 | 
 Soluzione standard per OQ degli LC, Caffeina, 109 mg/l, in metanolo/acqua, soluzione certificata | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-1-6 | 
 Soluzione standard per OQ degli LC, Cloruri, soluzione certificata, 177mg/l, in acqua | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-1-2 | 
 Soluzione standard per OQ degli LC, soluzione certificata, tampone a pH=4 | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-1-3 | 
 Soluzione standard per OQ degli LC, soluzione certificata, tampone a pH=7 | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 18056-1-2 | 
 Soluzione standard per OQ degli UV, Potassio Bicromato, soluzione certificata | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 18056-1-4 | 
 Soluzione standard per OQ degli UV, Potassio Cloruro, soluzione certificata | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 18056-1-3 | 
 Soluzione standard per OQ degli UV, Potassio Permanganato, soluzione certificata | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 15034-1-GM-3 | 
 Soluzione standard per OQ dei GC/MS, octafluoronaftalene (OFN), certificata, fiala da 1ml | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 18056-10-1 | 
 UV-VIS standard #6, holmium oxide, 40g/l in HClO4, 3x10ml/pk | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13055-1-4 | 
 Waters Absorbance Detector Linearity Calibration kit | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13055-1-3 | 
 Waters GPV test solution | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
 
   | 
 13056-30-7 | 
 Water, standard solution, 0 mS/cm | 
 
prezzo da aggiornare
 | 	
 
		
     
      | (50) record visualizzati | 
     
			 
		   | 
		  
		 
	   | 
	  
	 
   | 
  
 
  
	Corsi di formazione e qualifica del personale  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									Corso di formazione e abilitazione all'esecuzione delle xQ-OnLine:
									
                      
									Corso di formazione e abilitazione per tecnici certificatori:
																		
																											
			 | 
			
      	Il corso comprende le seguenti fasi:
				
				
					- protocollo dei test per lo specifico apparecchio
 
					- descrizione del singolo test
 
					- prove pratice su ogni singolo test
 
					- immissione dei dati sul sito
 
					- creazione e stampa del certificato
 
					- documentazione delle misure
 
					- verifica dell'apprendimento e abilitazione
 
					- consegna del certificato di abilitazione
 
				  			
	e si articola tra una parte generale cod. 20400-1-5 ed una parte specifica per ogni tipologia di apparecchio (di durata variabile in funzione 
	dell'esperienza del tecnico che segue il corso e della complessità dell'apparecchio. 
	Ad esempio, per un tecnico utilizzatore di laboratorio di esperienza media e nel caso di una bilancia, il corso ha una durata di 2 ore. 
	Altro esempio, per un tecnico utilizzatore di media esperienza e per un gascromatografo il corso ha una durata di 12 ore.
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
			
      	Per qualsiasi ulteriore informazione, contattateci... 
			 
	
  
	Servizio di ricalibrazione dei misuratori  
      	
	 
			
				 
					
						
							 
								 		 
										 
						
							 
                 	
									
                      
									Servizio di ricalibrazione di un misuratore certificato:
									
									
																											
			 | 
			
      	Sono ricertificabili i seguenti misuratori:
				
				
					- termometri elettronici digitali
 
					- manometri elettronici digitali
 
					- flussimetri elettronici digitali
 
					- convertitori analogico-digitali
 
					- multimetri elettronici digitali
 
					- documentazione delle misure
 
				  			
			 | 
						 
									 
								 | 
							 
						 
					 | 
				 
			 
 
 			
			
      		Il servizio di ricalibrazione del misuratore comprende le seguenti fasi:			
				 
					- calibrazione contro misuratore certificato SIT di classe superiore
 
					- esecuzione delle misure sui punti previsti e nel campo di misura specificato
 
					- calcolo e documentazione dell'incertezza
 
					- emissione e stampa del certificato di calibrazione
 
				 
			 
				
			
      	Per qualsiasi ulteriore informazione, contattateci... 
			 
   
 |